L'esito negativo del test di verifica in ingresso (TVI) comporta un debito, ovvero un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA), che non preclude l'iscrizione o la frequenza dei corsi. L’OFA deve comunque essere assolto prima di sostenere l'esame relativo alla lingua italiana o alla lingua inglese, e in ogni caso entro il primo anno.
Lo studente che, a seguito del TVI somministrato a settembre, abbia contratto un obbligo formativo aggiuntivo relativo alla lingua inglese e/o alla lingua italiana è caldamente invitato a recuperare, usufruendo dei corsi di recupero specifici:
Per gli studenti con OFA in lingua inglese (dovuto all'esito negativo al TVI o al non sostenimento dello stesso) sono previsti dei corsi di Remedial work (60 ore) nel corso dell'anno. Per informazioni fare riferimento alla docente titolare della attività didattica (in riferimento al codice 92019)." I riferimenti specifici alle AAL in lingua inglese, compreso il remedial work, si trovano qui: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/inglese/inglese-giu-ing-lfc-saemq-sus
Gli studenti con OFA in lingua italiana sono invitati a fare riferimento per informazioni al docente titolare dell'attività didattica in riferimento al codice 92020 - OFA - Lingua italiana (SCO)
L'OFA è colmato attraverso il superamento di un Test di Verifica di Assolvimento dell'OFA (TVA), I TVA si svolgeranno nei seguenti mesi:
Gennaio 2020:
Maggio/Giugno 2020:
Agosto/Settembre 2020:
Lo studente che non superi l'obbligo formativo (OFA) entro il primo anno di corso nonché entro scadenze previste dagli organi accademici viene iscritto all'a.a. successivo come ripetente al primo anno di corso e non potrà sostenere esami del II anno. Per tale studente resta in essere il dovere di assolvere l’obbligo formativo.
I requisiti per l’accesso sopraindicati valgono anche per gli studenti stranieri.
Inoltre, nel corso dell’intero anno accademico sono proposte le seguenti attività di recupero: