Attività di orientamento

Quali percorsi attendono i laureati e le laureate nelle discipline della comunicazione? Quali sono le principali sfide che affrontano oggi i professionisti e le professioniste del settore? Quali le più importanti trasformazioni nella comunicazione contemporanea? Il Corso di laurea organizza alcuni cicli di incontri in forma di testimonianza e dialogo per affacciarsi sul futuro prossimo.

Le nuove professioni della comunicazione 2025-2026
locandina

27 ottobre 2025
ore 15-17 - Aula 1, Pignolo
Costruire un brand internazionale nel mondo della moda
Tiziana Fausti (Imprenditrice) 
Coordina: Giulia Ceriani 

4 novembre 2025
ore 11-13 - Aula 15, Pignolo
L’editoria libraria e il digitale
Claudio Cammarano (Head of Marketing, communications & digital, De Agostini Libri)
Coordina: Domenico Perrotta

25 novembre 2025
ore 11-13 - Aula 15, Pignolo
I quotidiani e l’informazione online
Daniele Bellasio (Vicedirettore Il Sole 24 Ore)
Coordina: Donatella Campus 

2 dicembre 2025
ore 15-17 - Aula 1, Pignolo
Il marketing nelle aziende di servizi
Elena Aniello (Chief Growth & Marketing Lead Italy, Publicis Groupe)
Coordina: Giulia Cerianii 

Tutto quello che avreste voluto sapere sull'AI*
AI CIE

Il corso di laurea in Scienze della comunicazione organizza un incontro di orientamento volto a presentare il nuovo curriculum in "Informazione e culture dei dati" del corso di laurea magistrale in Comunicazione, informazione, editoria di UniBg. I docenti del corso dialogheranno tra loro e con gli studenti per evidenziare gli aspetti di novità dell'offerta formativa, con particolare riferimento a temi, problemi, metodi legati all'Intelligenza artificiale, agli algoritmi, ai dati e alle tecnologie immersive e ai profili professionali emergenti nell'ambito della comunicazione.

6 maggio 2025
ore 11-13, Aula 1 Pignolo

INTERVENGONO

Giorgio Avezzù, Culture dei dati e industrie audiovisive
Stefano Coniglio, Intelligenza artificiale per la comunicazione
Adriano D’Aloia, Media audiovisivi e tecnologie immersive
Mehdi Hosseinzadeh, Scienza dei dati e user experience design
Arianna Mainardi, Social media e digital storytelling
Maria Francesca Murru, Culture sociotecnologiche
Francesca Pasquali, Media studies e comunicazione digitale

Locandina

Le nuove professioni della comunicazione 2024-2025
locandina_orientamento_professioni_comunicazione_a3_2024_ciclo2_agg_copia.jpg

22 ottobre 2024 
ore 11-13, Aula 1 Bernareggi 
Comunicare la politica: opinione pubblica, messaggi e consenso 
Lorenzo Pregliasco, Co-fondatore YouTrend 
Coordina: Donatella Campus 

17 dicembre 2024 
ore 11-13, Aula 16 Pignolo 
Ideare e condurre una campagna per la giusta transizione: il caso della moda 
Deborah Lucchetti, Coordinatrice nazionale Campagna Abiti Puliti 
Coordina: Domenico Perrotta

22 maggio 2025
ore 14-15.30
Comunicare lo sport
Lucia Blini, Vicedirettrice Sport Mediaset
Emanuele Corazzi: Direttore "Cronache di spogliatoio"
Elisa Persico: Responsabile comunicazione Atalanta B.C.
Coordina: Adriano D'Aloia

27 maggio 2025
ore 14.30-17
Il giornalismo musicale ieri e oggi
Enzo Gentile, Critico musicale
Coordina: Giulia Ceriani

Le nuove professioni della comunicazione 2023-2024
Le nuove professioni della comunicazione

7 maggio 2024
Il mercato delle storie audiovisive
Interviene: Federico di Chio
Direttore Marketing Strategico, Gruppo Mediaset
Coordina: Giorgio Avezzù

14 maggio 2024
L’editoria libraria e il digitale
Interviene: Claudio Cammarano
Head of Marketing, communications & digital, De Agostini Libri
Coordina: Domenico Perrotta

30 maggio 2024
La favola della Dea. Raccontare lo sport
Interviene: Emanuele Corazzi
Direttore responsabile Cronache di spogliatoio
Coordina: Adriano D’Aloia

Locandina

Orientamento alle professioni della comunicazione 2022-2023
Professioni comunicazione

25 novembre 2022
Editoria e audiovisivi
Federico di Chio (Mediaset) 
Alberto Gelsumini (Mondadori)
Coordina: Adriano D’Aloia

31 marzo 2023
Giornalismo e informazione
Elisa Pervinca Bellini (Vogue Italia)
Amalia Zordan (D – la Repubblica delle donne)
Coordina: Maria Francesca Murru

28 aprile 2023
Comunicazione istituzionale e sociale
Francesco Alleva (Comune di Bergamo) 
Patrizia Carrarini (Intrum Italy / ex Regione Lombardia)
Coordina: Donatella Campus

26 maggio 2023
Comunicazione d’impresa
Marilina Fortuna (Arclinea)
Ilaria Lenzi (San Pellegrino-Nestlé)
Coordina: Giulia Ceriani

Locandina