Laboratori

LABORATORI CURRICULARI

COS’È UN LABORATORIO DIDATTICO CURRICULARE?
I laboratori didattici, che si caratterizzano per l’enfasi sull’attività pratica, si distinguono dagli insegnamenti per tre caratteristiche:

  • sono a numero chiuso
  • sono a frequenza obbligatoria
  • richiedono la partecipazione attiva.

Il laboratorio didattico è infatti volto alla trasmissione di un “saper fare” che integra e qualifica il processo formativo, costituendo un ponte ideale fra il sapere teorico, storico, metodologico offerto negli insegnamenti e la pratica concreta che lo studente troverà nell’ambito professionale per il quale viene preparato.
La partecipazione al laboratorio didattico consente l'acquisizione di un’idoneità cui corrisponde il numero di crediti previsto dal Piano degli studi (6 cfu).

QUALE LABORATORIO SCEGLIERE?
La scelta fra i laboratori offerti di anno in anno dal corso di laurea in Scienze della comunicazione dipende da ragioni d’interesse formativo, oltre che da questioni di ordine materiale e logistico (ad esempio, il periodo di svolgimento del laboratorio). Titolo dei laboratori, docenti e periodi di svolgimento sono raccolti nel documento Tabella di sintesi 2024-2025. Le informazioni dettagliate sui contenuti e l’organizzazione di ciascun laboratorio sono presenti nei Prospetti di presentazione dei singoli laboratori, disponibili in questa pagina sotto alla tabella di sintesi.

QUALI SONO I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE?
L’attività di laboratorio è prevista dai piani di studio al 3° anno di corso. Per essere ammesso lo studente deve aver acquisito, all'atto dell’iscrizione, almeno 78 cfu.

È NECESSARIO FREQUENTARE?
La frequenza è obbligatoria, data la natura partecipativa del laboratorio. Sono consentite assenze nella misura del 25% del totale delle ore di attività laboratoriale.

COME AVVIENE LA REGISTRAZIONE DEI CREDITI?
A laboratorio concluso, il docente trasmette alla Segreteria Studenti la lista degli idonei ai fini della registrazione dei crediti acquisiti nella carriera.

ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI

In aggiunta ai Laboratori curriculari il Corso offre alcune attività extra-curriculari che integrano e approfondiscono le conoscenze e le competenze degli studenti. I Laboratori extra-curriculari non danno luogo all'acquisizione di CFU.